SUDARE O DIMAGRIRE
19-05-2014 22:41 - News Generiche
SUDARE O...DIMAGRIRE?
Ciao a tutti,
oggi vogliamo parlare di un argomento "comico". Ci stiamo riferendo a quelle persone che, per fare attività fisica, si "imbottiscono come panini" convinti che più sudore equivale a più perdita di peso.
Immagine
Questo è un errore molto comune tipico del periodo primavera-estate, in quanto impauriti dalla famosa prova costume, generalmente si assiste ad un boom di attività fisica, dalla palestra al footing all´aria aperta, in cui si utilizza una quantità esagerata di vestiario, convinti che il maggior sudore provochi maggior dimagrimento.
MA PERCHE´ E´ COSI´ SBAGLIATO?
Innanzitutto sudare di più non vuol dire dimagrire di più. Un aumento della produzione di sudore fa perdere, sì, maggior peso corporeo, ma è perlopiù a carico dei liquidi corporei e sali minerali che saranno reintrodotti con una semplice bevuta d´acqua. Inoltre vestendosi in maniera pesante (in un periodo caldo) si provocherà un aumento della temperatura corporea rallentando indirettamente il metabolismo degli acidi grassi, i quali degradandosi determinano proprio l´incremento della temperatura.
Ora, con l´attività fisica abbiamo già un incremento del calore endogeno, se aggiungiamo un vestiario poco traspirante risulta evidente come la temperatura corporea tende a salire rallentando, di conseguenza, la lipolisi ( metabolismo degli acidi grassi ).
In aggiunta un aumento della sudorazione potrà provocare due problematiche. La più frequente ( per motivi logistici ) è la riduzione della performance sportiva come diretta conseguenza della riduzione del bilancio idrico del corpo e quindi della volemia. Questa può essere evitata bevendo piccoli sorsi d´acqua ogni 15-20 minuti di attività fisica. La seconda è dovuta all´eccessivo sudore che può andare ad ostruire i pori della pelle causando una diminuzione della perdita di calore tramite l´evaporazione e,quindi, si avrà un innalzamento termico.
Immagine
Si evince come questo sia un "circolo vizioso" che allontana la persona dal suo obiettivo personale.
Quindi fare attività fisica "imbottiti come panini" va bene nel caso in cui si debba perdere del peso nel minor tempo possibile ( es. pugili, judoki i quali devono rientrare in determinati range di peso ) ma è sconsigliato, oltre che dannoso, per tutte quelle persone che svolgono attività fisica vista come "ricerca del wellness fisico".
Serena & Michele
Ciao a tutti,
oggi vogliamo parlare di un argomento "comico". Ci stiamo riferendo a quelle persone che, per fare attività fisica, si "imbottiscono come panini" convinti che più sudore equivale a più perdita di peso.
Immagine
Questo è un errore molto comune tipico del periodo primavera-estate, in quanto impauriti dalla famosa prova costume, generalmente si assiste ad un boom di attività fisica, dalla palestra al footing all´aria aperta, in cui si utilizza una quantità esagerata di vestiario, convinti che il maggior sudore provochi maggior dimagrimento.
MA PERCHE´ E´ COSI´ SBAGLIATO?
Innanzitutto sudare di più non vuol dire dimagrire di più. Un aumento della produzione di sudore fa perdere, sì, maggior peso corporeo, ma è perlopiù a carico dei liquidi corporei e sali minerali che saranno reintrodotti con una semplice bevuta d´acqua. Inoltre vestendosi in maniera pesante (in un periodo caldo) si provocherà un aumento della temperatura corporea rallentando indirettamente il metabolismo degli acidi grassi, i quali degradandosi determinano proprio l´incremento della temperatura.
Ora, con l´attività fisica abbiamo già un incremento del calore endogeno, se aggiungiamo un vestiario poco traspirante risulta evidente come la temperatura corporea tende a salire rallentando, di conseguenza, la lipolisi ( metabolismo degli acidi grassi ).
In aggiunta un aumento della sudorazione potrà provocare due problematiche. La più frequente ( per motivi logistici ) è la riduzione della performance sportiva come diretta conseguenza della riduzione del bilancio idrico del corpo e quindi della volemia. Questa può essere evitata bevendo piccoli sorsi d´acqua ogni 15-20 minuti di attività fisica. La seconda è dovuta all´eccessivo sudore che può andare ad ostruire i pori della pelle causando una diminuzione della perdita di calore tramite l´evaporazione e,quindi, si avrà un innalzamento termico.
Immagine
Si evince come questo sia un "circolo vizioso" che allontana la persona dal suo obiettivo personale.
Quindi fare attività fisica "imbottiti come panini" va bene nel caso in cui si debba perdere del peso nel minor tempo possibile ( es. pugili, judoki i quali devono rientrare in determinati range di peso ) ma è sconsigliato, oltre che dannoso, per tutte quelle persone che svolgono attività fisica vista come "ricerca del wellness fisico".
Serena & Michele
