Test dei rotatori
05-03-2014 17:35 - News Generiche
Posturologia: Test dei Rotatori o del Piriforme di Autet
Creato il 21 marzo 2013 da Biorelazionale
Posturologia: Test dei Rotatori o del Piriforme di Autet
Il paziente in decubito supino a gambe distese in rilassamento e lo sguardo verso il soffitto. Il posturologo ponendosi ai suoi piedi, solleva i 2 calcagni ponendoli all´interno dei palmi delle mani mentre i pollici sono posti sui 2 malleoli laterali. Il Posturologo esegue una rotazione interna delle gambe all´altezza dei malleoli.
Posturologia: Test dei Rotatori o del Piriforme di AutetIl Test serve a verificare l´ampiezza del movimento di massima rotazione interna degli arti inferiori permettendoci di valutare la simmetria del tono dei muscoli rotatori esterni dell´anca e da un punto di vista articolare la mobilità del femore a livello dell´articolazione coxo-femorale.
Il Test è utilizzato per distinguere se la sindrome posturale è ti tipo ascendente, discendente, misto o psico-emozionale.
Discendente:
Se si riscontra un ipertono del piriforme DX ( il piede DX ruota di meno), si chiede al Pazinete di porre il suo braccio Dx a toccare la spalla controlaterale (SX) e si ripete il Test.
Se il Test è Positivo (i piedi vanno pari), indica che il problema è discendente, e la causa va ricercata al di sopra di C2.
Ascendente:
Il Paziente pone il braccio SX dietro la nuca. Se ripetendo il Test, l´ipertono rimane (Test Negativo), il problema è di natura ascendente e va ricercato sul recettore podalico.
Mista:
Il Paziente pone il braccio SX dietro la nuca. Se ripetendo il Test i piedi vanno pari (Test Positivo). il problema è misto (può essere di natura ascendente o discendente). Potrebbe esserci una problematica occlusiva e podalica.
Psico-Emozionale:
Se il deficit Rotatorio è relativo al piede SX. Il problema potrebbe essere di natura psico-emozionale.
Dott. Vanni Jeni
Posturologia: Test dei Rotatori o del Piriforme di Autet
Fonte: paperblog
Creato il 21 marzo 2013 da Biorelazionale
Posturologia: Test dei Rotatori o del Piriforme di Autet
Il paziente in decubito supino a gambe distese in rilassamento e lo sguardo verso il soffitto. Il posturologo ponendosi ai suoi piedi, solleva i 2 calcagni ponendoli all´interno dei palmi delle mani mentre i pollici sono posti sui 2 malleoli laterali. Il Posturologo esegue una rotazione interna delle gambe all´altezza dei malleoli.
Posturologia: Test dei Rotatori o del Piriforme di AutetIl Test serve a verificare l´ampiezza del movimento di massima rotazione interna degli arti inferiori permettendoci di valutare la simmetria del tono dei muscoli rotatori esterni dell´anca e da un punto di vista articolare la mobilità del femore a livello dell´articolazione coxo-femorale.
Il Test è utilizzato per distinguere se la sindrome posturale è ti tipo ascendente, discendente, misto o psico-emozionale.
Discendente:
Se si riscontra un ipertono del piriforme DX ( il piede DX ruota di meno), si chiede al Pazinete di porre il suo braccio Dx a toccare la spalla controlaterale (SX) e si ripete il Test.
Se il Test è Positivo (i piedi vanno pari), indica che il problema è discendente, e la causa va ricercata al di sopra di C2.
Ascendente:
Il Paziente pone il braccio SX dietro la nuca. Se ripetendo il Test, l´ipertono rimane (Test Negativo), il problema è di natura ascendente e va ricercato sul recettore podalico.
Mista:
Il Paziente pone il braccio SX dietro la nuca. Se ripetendo il Test i piedi vanno pari (Test Positivo). il problema è misto (può essere di natura ascendente o discendente). Potrebbe esserci una problematica occlusiva e podalica.
Psico-Emozionale:
Se il deficit Rotatorio è relativo al piede SX. Il problema potrebbe essere di natura psico-emozionale.
Dott. Vanni Jeni
Posturologia: Test dei Rotatori o del Piriforme di Autet
Fonte: paperblog

